Si è ancora in attesa di conoscere tempi e modalità per accedere al bonus di 200 euro previsto per la platea degli autonomi, tra cui sono ricompresi gli agenti di commercio, e i professionisti.

Allo stesso tempo dovrebbe essere scongiurato un eventuale click day considerate le risorse stanziate che sarebbero capienti rispetto alla platea dei beneficiari, in tal senso sufficienti al punto di non escludere alcun avente diritto.

Quanto sopra, peraltro, risulta rispondere a quanto richiesto dalla nostra Confederazione ai Ministeri competenti. 

CLICCA QUI per leggere il COMUNICATO STAMPA di Confcommercio

Di seguito alcune fondamentali informazioni (già richiamate nella nostra precedente comunicazione n. 74/2022) riguardanti l’indennità una tantum di 200€ prevista dall’articolo 33 del c.d. “Decreto Aiuti” (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50), a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS, tra i quali rientrano anche gli agenti di commercio.

In sintesi beneficiari e criteri di concessione dell’indennità:

  1. Possono beneficiare dell’indennità una tantum pari a 200€ i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS che, nel periodo d’imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.
  2. I beneficiari devono essere già iscritti all’INPS alla data del 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, con partita IVA attiva e attività lavorativa avviata entro la medesima data.
  3. Per accedere all’indennità è necessario  aver effettuato, entro la data del 18 maggio 2022, almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione INPS, con competenza a decorrere dall’anno 2020.
  4. L’indennità non costituisce reddito ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.

Categories:

Tags:

Comments are closed