Lettera del Presidente F.N.A.A.R.C. Piemonte e Valle D’Aosta
Cari Colleghi, cari Amici,
gli accadimenti degli ultimi mesi relativi alle possibili misure in tema di transizione energetica mettono noi Agenti di Commercio in allarme perché la nostra attività rischia di esserne fortemente condizionata.
Noi dirigenti F.N.A.A.R.C.– la più rappresentativa Federazione Nazionale Agenti e Rappresentanti di Commercio – non potevamo restare inermi attendendo il consumarsi degli eventi.
Due sono le notizie che ci hanno preoccupato fortemente. La prima: il paventato blocco della circolazione dei veicoli diesel di classe fino a euro 5 in TUTTA LA PIANURA PADANA – DI BEN 7 MESI! – A PARTIRE DAL PROSSIMO MESE DI SETTEMBRE.
Tale misura ci impedirebbe di lavorare e sarebbe, di fatto, un nuovo LOCKDOWN di cui non abbiamo nessuna nostalgia!
La seconda misura, di provenienza europea, vorrebbe vietare la vendita di veicoli con motore termico e permettere l’immatricolazione e la circolazione ai soli veicoli con motore elettrico a partire dal 2035.
Da qui l’iniziativa dell’Unione Regionale F.N.A.A.R.C. Piemonte e Valle D’Aosta di partire con una mobilitazione degli Agenti di Commercio cominciando da Torino con il Convegno dello scorso sabato 18 marzo, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica on. Gilberto Pichetto Fratin, con il quale abbiamo interloquito e condiviso le problematiche che ci affliggono. Nutrita è stata la partecipazione all’evento di parlamentari, esponenti politici dell’Amministrazione Comunale e Regionale con in testa il Presidente della Regione Piemonte on. Alberto Cirio.
Posso garantire a ciascuno di Voi che non ci fermeremo a questa singola iniziativa, ma continueremo da qui in avanti con ulteriori azioni per la tutela della categoria ma con lo stile che ha sempre contraddistinto la F.N.A.A.R.C.: il dialogo, anche serrato, con le Istituzioni verso le quali avanzare le nostre legittime istanze.
Molto cordialmente,
Gino Mattiolo
Presidente
Torino, 21 marzo 2023
AGENTI DI COMMERCIO MOBILITATI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – Comunicato Stampa
LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E L’IMPATTO SUGLI AGENTI DI COMMERCIO – Le dichiarazioni













Comments are closed